Laser scanner 3D
La misurazione tramite laser scanner 3D è una metodologia digitale tridimensionale ormai consolidata per il rilievo dello stato di fatto di opere civili, impianti industriali, infrastrutture e territorio.

Come funziona
Il laser scanner è uno strumento di misurazione indiretto che utilizza la tecnologia laser per acquisire in maniera sistematica una grande quantità di informazioni metrico-spaziali ma anche informazioni qualitative dei punti degli oggetti visibili dallo strumento.
Essi misurano, ad altissima velocità, la posizione di centinaia di migliaia di punti, i quali compongono e definiscono la superficie degli oggetti circostanti.
Da questa misurazione si ottiene una nuvola di punti che riproduce con estrema accuratezza l’ambiente scansionato e permette un’elevata precisione nella progettazione e nelle successive manovre.
Ciascun punto contiene le informazioni che ne descrivono la posizione nello spazio (coordinate X, Y e Z) e il colore (componenti RGB).

Utilizzo
Questo strumento ci consente di realizzare una scansione digitale di un oggetto o di ambientazione di qualsiasi complessità con estrema precisione, in modo:
- Completo dal punto di vista geometrico e dimensionale
- Veloce, poiché il laser scanner può misurare fino a 1 milione di punti al secondo
- Preciso, poiché la nuvola di punti tridimensionale riproduce lo stato di fatto dell’opera con precisione millimetrica.
Il rilievo laser scanner produce una documentazione as-built tridimensionale completa che contiene tutte le informazioni geometriche e dimensionali dell’opera e di tutto ciò che in essa è contenuto, eliminando i rischi di:
- Dover tornare sul posto in tempi successivi per integrare i rilievi esistenti con nuove misure
- Lavorare su una documentazione incompleta e parziale, con tutti gli errori, le imprecisioni e le incongruenze che ne conseguono

Estrema precisione
Il rilievo laser scanner consente di ottenere un’innumerevole quantità di informazioni che sarebbe impossibile attraverso altre strumentazioni
Nel caso di opere civili ed impianti industriali di notevole estensione, geometrie articolate o sviluppo su più livelli, il rilievo tramite laser scanner 3D mette a disposizione una base completa e affidabile per la progettazione e realizzazione delle opere.
La nuvola di punti prodotta può essere importata nei tradizionali software CAD e Building Information Modelling BIM per eseguire tutti i tipi di visualizzazione, misurazione, modellazione e progettazione.
Da un rilievo laser scanner è possibile ricavare:
- Tutti gli elaborati bidimensionali (piante, sezioni e prospetti) necessari ad effettuare controlli dimensionali, analisi di superfici, calcoli volumetrici e verifiche delle geometrie
- Modelli digitali tridimensionali e modelli BIM che in fase progettuale costituiscono una base affidabile per effettuare decisioni e identificare preventivamente possibili interferenze, conflitti e incongruenze con lo stato di fatto.
G.R. mette a disposizione dei propri clienti e addetti ai lavori questa strumentazione per rendere più semplice ed accurata la realizzazione dei lavori con conseguente diminuzione del rischio di incorrere in rallentamenti e contenere i costi.